Il Capitolo Italiano INS condivide gli oggetti e gli scopi della International Neuromodulation Society (USA) alla quale aderisce e pertanto si propone:
di promuovere e diffondere i fondamenti scientifici, le possibilità applicative, le specifiche tecniche di tutti gli aspetti della neuromodulazione. Questa società multidisciplinare ritiene che tutti gli scienziati, i medici, i professionisti che operano nel campo sanitario che hanno interesse nella neuromodulazione possano collaborare a condividere questa metodologia di cura e incoraggiarne il miglior utilizzo per il bene dell’umanità.
Gli obiettivi del Capitolo Italiano INS
· Creare un forum che coinvolga, medici, scienziati, bioingegneri ed operatori sanitari con specifico interesse nella neuromodulazione grazie ad incontri periodici di aggiornamento scientifico, pubblicazioni, website.
· Incoraggiare, ai fini del miglioramento della comprensione di queste terapie e delle necessità dei pazienti:a) la ricerca e lo sviluppo in riferimento alle metodiche ed alle tecniche utilizzateb) un dialogo aperto con le Aziende che operano nel settore, la collaborazione con l’Università e i Dipartimenti Universitari; il coordinamento della propria attività con quelle di altre Società Scientifiche, Enti o Associazioni aventi scopi assimilabili o affini;
· Far comprendere l’efficacia clinica della neuromodulazione
a). L'Associazione non può svolgere attività diverse da quelle sopra indicate ad eccezione di quelle ad esse direttamente connesse o di quelle accessorie per natura a quelle statuarie, in quanto integrative delle stesse.
Attività accessorie potranno essere:
· formazione e didattica mediante l'organizzazione di corsi specializzazione nel campo della terapia del
dolore e delle cure palliative,
· la promozione di attività di ricerca nel campo della terapia del dolore e delle cure palliative,
· assunzione di tutte le iniziative politiche, sociali, giuridiche, culturali, sanitarie, comunicative, editoriali
funzionali alla tutela ed al raggiungimento dei propri fini.
Presidente: | Alessandro Dario |
Vice presidente | Genny Duse |
Tesoriere |
Andrea Landi |
Segretario - Delegato ai rapporti con l'estero |
Gianni Colini Baldeschi |
Consiglieri: | Massimo Innamorato |
Giovanni Frigerio | |
Beatrice Cioni | |
Segreteria Capitolo Italiano INS: c/o Florence International Meeting Organizer s.r.l.
F.I.M.O. Srl
Via Kyoto, 51 - 50126 Firenze
tel. 055 6800389; fax: 055 683355 E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.